Ho comprato Italian Way of Cooking di Marco Cardone (ACHERON BOOKS), cercando e aspettandomi il consueto effetto greve e malato di questo tipo di storie. Mi sono trovato tra le mani un originale fanta-horror con un’irresistibile vena comedy.
Ho comprato Italian Way of Cooking di Marco Cardone (ACHERON BOOKS), cercando e aspettandomi il consueto effetto greve e malato di questo tipo di storie. Mi sono trovato tra le mani un originale fanta-horror con un’irresistibile vena comedy.
I Dreamscapers possono introdursi nei sogni con il proprio corpo e la propria mente: non un sogno come tanti, quindi, ma un dreamscape, una proiezione onirica che il sognatore esplora fisicamente.
Delinquenti, assassini, prostituite, ladri, traditori, ninfomani, sfigati, individui di dubbia moralità e reietti della società.Ormai è una tendenza riconosciuta: gli eroi delle storie che amiamo somigliano sempre meno a quelli delle favole che ci raccontavano da bambini.
Non è difficile riconoscere in questo romanzo distopico ambientato in Italia tutte quelle aspirazioni negative in potenza e in atto nel nostro paese, dalla suddetta sistematica corruzione della democrazia a quelle forme di razzismo sempre più aspre che investono ormai ogni livello della nostra società, alla pericolosa fatuità di certe figure messianiche. Ma da buon romanzo qual è, in Ernesto la politica, la nostra, è solo il pretesto per parlare di qualcos’altro.
Cara Judy,
⠀
mi vergogno molto ad ammetterlo, ma la notte scorsa ho trovato la tua corrispondenza con un certo Papà Gambalunga, e… l’ho letta.
Un’onesta storia di crescita. Un racconto sul valore dei legami non imposti per sangue. Un invito a non giudicare dalle apparenze.
Una comedy senza fronzoli e retoriche sulla vita di due ventenni che sbarcano il lunario nella Grande Mela esaudendo i desideri più strani dei suoi abitanti. Con un paio di difetti bruttini.
Ecco tutto quello che dovete sapere sulla vostra prossima ossessione letteraria.
“Tanto tempo fa, c’era un silenzio che sognava di diventare una canzone, poi ho trovato te e adesso ogni cosa è musica.”
Aringhe rosse, deus ex machina, la pistola di Checov, cliffhanger e tutti gli espedienti narrativi collaudati dai vostri autori preferiti.
Laggiù dove i gamberi cantano
I detrattori della letteratura fantastica hanno da sempre una leggendaria freccia al loro arco, sempre la stessa: la mancanza di realismo; “Cosa posso aspettarmi da storie che si muovono su un piano così astratto?” dicono.
La trilogia della Carey sembra scritta apposta per mettere questa visione davanti alla sua stessa miopia.
Un fine noir che si serve di un elusivo elemento esoterico per raccontare la storia di una famiglia annientata da pettegolezzi e violenze
Yōkai : mostri, demoni e fantasmi dal Sol Levante
Nic Pizzolatto è tornato a scrivere, Fukunaga, McConaughey e Harrelson ci hanno puntato dei soldi, le divergenze creative sono state risolte in fretta (un cambio dietro la macchina da presa, pare). E per protagonista è stato scelto Mahershala Ali, attore bravissimo reduce da un Oscar e tuttora in stato di grazia.
Una città italiana al confine con l’Austria è sconvolta dal ritrovamento, su un sentiero alpino battuto da turisti, di un uomo assassinato
Ci sono libri che parlano di libri e libri che parlano di sogni, ma i migliori intuiscono il legame tra i due.
Epidemia zombie nella Corea medievale.